Milan
Milan, cercasi attributi
Difficile avere un umore positivo all'uscita da San Siro dopo Milan...
Cessione Milan: due diligence avviata. Berlusconi decide settimana prossima
Brocchi e Berlusconi hanno portato confusione
Jack Ma smentisce: â€Niente Milanâ€
Da Rivera a Rui Costa, I Maestri del Calcio
Inter
Non solo Biglia: altri tre nomi per la regia
Secondo quanto riportato dallaGazzetta dello Sport, nel prossimo summit di...
Biabiany alla Maicon: Mancini ci pensa
Telles non verrأ riscattato. A destra tre nomi
Zanetti: "Empoli fondamentale. Suning? Trattativa va avanti"
Allenatori Leggendari del Milan: Da Rocco a Ancelotti
Editoriali
Spocchia spocchia delle mie brame
Se un gruppo di giocatori conosce relativamente la storia della squadra per cui...
E' il punto piأ¹ basso dell'era Berlusconi
Milan-Carpi, le pagelle: fantasma Menez, bene Mauri
In campionato puأ² accadere di tutto
Da Edwards a Berlusconi fino a Oggi
Serie A News
Marotta rinnova il look della difesa: piacciono due ex romanisti
Gli anni passano anche per i difensori della Juventus, nonostante i risultati...
Non solo Mihajlovic per la panchina della Lazio
Perotti: "Qualcuno ha pensato che fossi finito. Totti…"
Paulo Sousa via da Firenze. Al suo posto un altro portoghese
Partite Storiche, Tempio del Milan, Futuro.
Fede che unisce generazioni
AC Milan non è soltanto una squadra di calcio: è una leggenda vivente. Fondata nel 1899, la società ha attraversato più di un secolo di storia, regalando emozioni, trofei e momenti indelebili ai suoi tifosi. Non si tratta solo di vittorie, ma di un legame profondo con la città di Milano e con il mondo intero.
Chi tifa Milan non sceglie a caso. È una fede che nasce spesso in famiglia, trasmessa dai genitori ai figli, dai nonni ai nipoti. Un amore che cresce con il tempo, alimentato dai racconti delle glorie del passato e dai sogni per il futuro. Per molti, indossare una maglia rossonera significa portare con sé un pezzo di storia.
Il tempio di questa passione è San Siro: uno stadio che ha visto nascere campioni, esplodere emozioni e tremare al suono della Curva Sud. Andare allo stadio, per un milanista, è molto più che assistere a una partita: è partecipare a un rito, respirare un’atmosfera unica, cantare insieme agli altri tifosi con orgoglio e cuore.
Il Milan ha sempre avuto una vocazione internazionale. Da Liedholm e Nordahl a Van Basten, Gullit e Rijkaard, fino a Kaká, Ibrahimović e Theo Hernández, i rossoneri hanno saputo unire il talento mondiale con lo spirito di appartenenza. Ogni epoca ha portato con sé uno stile, una filosofia, ma anche una continuità di valori: rispetto, eleganza, spirito di sacrificio.
Questo sito nasce per celebrare tutto questo. Non è solo una raccolta di articoli, ma un punto d’incontro per chi vive il Milan ogni giorno. Qui raccontiamo le leggende del passato, analizziamo il presente e sogniamo il futuro. Ogni contenuto è pensato per chi non si accontenta dei titoli, ma vuole capire, ricordare, condividere.
Essere milanisti significa anche avere una responsabilità: portare avanti una tradizione, difendere una maglia, credere nei momenti difficili e gioire in quelli felici. È un cammino fatto di alti e bassi, ma sempre coerente con uno stile unico nel panorama calcistico mondiale.
Nel tempo del calcio moderno, fatto di business e social media, il Milan rappresenta ancora un’idea romantica di sport. Un club che non dimentica le proprie radici e che continua a ispirare milioni di persone. Ogni storia, ogni vittoria, ogni lacrima – tutto entra a far parte di una narrazione collettiva che ci unisce.
E allora, che tu sia nato milanista o lo sia diventato per scelta, questo spazio è anche tuo. Perché il Milan non si spiega: si vive.
La vostra opinione
"Ljajic e Icardi, ecco perchأ© Mancini ha sbagliato i cambi"
Ljajic deve giocare trequartista, invece Mancini lo fa giocare esterno mettendo...
"Inter, solo tre mosse per la Champions"
"Squadra a Brocchi con Matri e Paloschi. E' il Milan italiano?"
"Ora aspettiamo il piccolo Maldini"
Tutti i Trionfi dal 1963 a Oggi
Da Maldini a Camarda
La partita